Cosa Mangia un Chihuahua? Guida all’Alimentazione Perfetta del Cane Più Piccolo (e Goloso) del Mondo
Il Chihuahua, pur essendo il cane più piccolo del mondo, ha bisogni nutrizionali precisi e delicati.
Il suo metabolismo è rapido, ma tende facilmente a ingrassare se si eccede con le porzioni o con gli snack.
Una dieta equilibrata è fondamentale per garantire energia, longevità e salute a questo piccolo ma vivacissimo cane.
👉 Ricorda: un Chihuahua in forma deve avere costole percepibili al tatto ma non visibili.
- Corpo estraneo nel naso del cane: sintomi, cause e cosa fare
- 5 Errori che rovinano la vita del tuo Chihuahua (e come evitarli subito)
- Detrazione spese veterinarie: come funziona e quanto si può recuperare dall’Irpef
Come scegliere il cibo giusto per il tuo Chihuahua
Il primo consiglio è sempre di affidarsi al veterinario o all’allevatore.
All’inizio è bene mantenere la stessa alimentazione che riceveva in allevamento, per evitare problemi digestivi.
Puoi optare per tre principali tipologie di alimentazione:
1. Cibo secco (crocchette)
Le crocchette specifiche per Chihuahua o cani toy sono l’opzione più pratica e completa.
- Aiutano a mantenere i denti puliti.
- Contengono i giusti equilibri di proteine, grassi e minerali.
- Devono essere di alta qualità (leggi sempre la lista ingredienti: carne come primo elemento!).
Puoi lasciare una piccola quantità di crocchette sempre a disposizione, integrando con un pasto umido giornaliero.
2. Cibo umido
Molto appetitoso, ma da somministrare con moderazione: contiene più acqua e meno nutrienti concentrati rispetto alle crocchette.
Ottimo come pasto principale serale o come integrazione per cani inappetenti.
3. Alimentazione casalinga (fresca)
Se scegli di preparare i pasti a casa, assicurati di integrare vitamine, minerali e calcio sotto consiglio veterinario.
Evita improvvisazioni: una dieta casalinga squilibrata può portare a carenze nutrizionali serie.
Come gestire i pasti del Chihuahua
- Numero di pasti: 2 al giorno per l’adulto, a orari fissi (mattina e sera).
- Temperatura: il cibo va servito a temperatura ambiente.
- Ambiente: la ciotola deve essere sempre nello stesso posto, tranquillo e lontano da rumori.
- Durata: se dopo 15 minuti il cane non ha finito, rimuovi la ciotola e riproponila al pasto successivo.
Controlla sempre la quantità in base al livello di attività.
Un Chihuahua sedentario avrà bisogno di porzioni ridotte, mentre uno vivace o che pratica attività avrà bisogno di più calorie.
Cibi consigliati ✅
- Carne magra (pollo, tacchino, manzo, agnello)
- Pesce cotto senza lische (merluzzo, nasello, trota)
- Uovo (tuorlo cotto)
- Yogurt e formaggi magri
- Pasta e riso ben cotti
- Cereali soffiati e pane raffermo
- Verdure cotte (carote, zucchine, fagiolini)
- Frutta in piccole quantità (mela, pera, banana)
Cibi vietati ❌
- Cioccolato e dolciumi
- Cipolla, aglio e porri
- Ossa di pollo o coniglio (pericolose!)
- Carne di maiale cruda o grassa
- Formaggi fermentati o stagionati
- Legumi (piselli, fagioli, cavoli)
- Cibi salati, speziati o piccanti
- Pane fresco, patate crude, uva o frutta secca
- Gelati, omogeneizzati per bambini o avanzi di tavola
Alimentazione del cucciolo di Chihuahua
Il cucciolo di Chihuahua ha un metabolismo ancora più rapido e necessita di pasti frequenti e bilanciati.
Nei primi mesi di vita, infatti, è soggetto a ipoglicemia (abbassamento degli zuccheri nel sangue) se digiuna troppo a lungo.
Piano pasti consigliato:
- Fino a 4 mesi → 4 pasti al giorno
- Da 4 a 7 mesi → 3 pasti al giorno
- Da 7-9 mesi in poi → 2 pasti al giorno
Mai somministrare latte: può causare diarrea e gonfiore.
Se il cucciolo è svogliato nel mangiare, puoi stimolarlo con un po’ di miele o omogeneizzato di pollo, ma solo temporaneamente.
In caso di crisi (cane debole, tremante o apatico) somministra una goccia di miele in bocca e contatta subito il veterinario.
Le ciotole ideali per il Chihuahua
Scegli solo ciotole in acciaio inox:
- Igieniche e facili da pulire.
- Resistenti ai dentini affilati.
- Non trattengono odori né batteri.
Evita plastica o ceramica porosa, che si graffia e accumula residui.
Lava sempre le ciotole dopo ogni pasto e lascia acqua fresca e pulita a disposizione 24h su 24.
Snack e premi
Gli snack sono utili per addestramento e igiene orale, ma devono essere:
piccoli e morbidi (mini-biscotti, mini-ossi, stick per toy).
somministrati con moderazione, sottraendo la quantità calorica dal pasto principale.
Evita snack industriali troppo calorici o con coloranti.
Scegli prodotti naturali o fatti in casa (es. pezzetti di mela o carota cotta).Controllare il peso del Chihuahua
Il peso medio di un Chihuahua adulto varia da 1,5 a 3 kg.
Un aumento anche di 300 grammi può rappresentare un eccesso significativo per la sua struttura minuta.
Controlla regolarmente il peso e tasta le costole: se non si sentono facilmente, è il momento di ridurre le porzioni o aumentare l’attività fisica.
Un’alimentazione corretta e bilanciata è il segreto per un Chihuahua in salute, energico e longevo.
Offrigli cibo di qualità, orari regolari, acqua fresca e tanto amore — e il tuo piccolo amico ti ripagherà con una vitalità incredibile per molti anni.
Potrebbe interessarti anche…
Attenzione Chihuahua! Aglio e Cipolla Sono Pericolosi per il Tuo Cane
Cosa mangia davvero un Chihuahua: la guida completa + menu giornaliero
Allergia Alimentare nel Chihuahua: Sintomi, Diagnosi e Soluzioni Efficaci
Chihuahua in sovrappeso: sintomi, rischi e come aiutarlo
Gravidanza isterica nel Chihuahua: Sintomi, Cause e i 5 Rimedi che Funzionano Davvero!
Peso del Chihuahua: Tabella, Calcolatore e Consigli per un Cane Sano e Felice
Piroplasmosi nel Chihuahua: Come Proteggere il Tuo Cane dalle Zecche e dai Parassiti
Malasanità veterinaria: cosa fare e come difendere il tuo cane da errori medici



















































