Piccolo Eroe su Ghiaccio: Chihuahua Salva il Proprietario Caduto in un Crepaccio in Svizzera
Un evento straordinario ha catturato l’attenzione internazionale: un minuscolo Chihuahua ha guidato i soccorsi fino al suo padrone, caduto in un crepaccio sul ghiacciaio svizzero di Fee Gletscher, tra Saas‑Fee e il Vallese, dimostrando che a volte la grandezza sta nelle piccole zampe.

Un evento straordinario ha catturato l’attenzione internazionale: un minuscolo Chihuahua ha guidato i soccorsi fino al suo padrone, caduto in un crepaccio sul ghiacciaio svizzero di Fee Gletscher, tra Saas‑Fee e il Vallese, dimostrando che a volte la grandezza sta nelle piccole zampe.
❄️ Cosa è successo (3 luglio 2025)
Venerdì pomeriggio, un escursionista stava attraversando il Fee Gletscher con il suo cane Chihuahua quando ha attraversato un ponte di neve che ha ceduto, facendolo precipitare in un crepaccio profondo circa 8 metri (26 feet).
L’uomo – ferito ma cosciente – ha utilizzato un walkie‑talkie per chiedere aiuto, ma la sua posizione esatta era impossibile da individuare nel vasto ghiacciaio.
🐶 Il ruolo fondamentale del Chihuahua
Mentre i soccorritori di Air Zermatt perlustavano l’area, hanno notato un piccolo movimento sopra una roccia: era proprio il Chihuahua, che continuava a rimanere lì e ad abbaiare, restando accanto al bordo del crepaccio.
Grazie a quel comportamento, le squadre di salvataggio han potuto individuare con precisione la fenditura e calarsi per recuperare l’uomo. Come ha dichiarato Air Zermatt: “si può dire a giusto titolo che il suo comportamento ha contribuito in modo determinante al successo del salvataggio”.
🚁 Recupero e conseguenze
- Il team di Air Zermatt si è calato in corda doppia, ha soccorso l’alpinista e, con entrambe le vittime, ha effettuato il rientro in elicottero fino all’ospedale di Visp per controlli medici.
- Il Chihuahua, soprannominato “quattro zampe eroiche”, è rimasto sempre vigile, tranquillo e presente – senza il suo contributo, probabilmente l’uomo non sarebbe stato individuato in tempo.
❤️ Una lezione di coraggio e fedeltà
Questa storia ci ricorda quanto un animale di piccola taglia possa rivelarsi decisivo nel salvare una vita. Non serve essere un San Bernardo con un barile al collo: spesso basta un Chihuahua ben addestrato e dal cuore grande per fare la differenza.
🔍 Perché è importante?
- Lezione per tutti gli amanti degli animali: l’importanza di tenere i cani al guinzaglio in luoghi pericolosi ma anche della loro capacità di reagire in modo istintivo.
- Forze di soccorso alpine: una dimostrazione lampante del valore del lavoro di squadra tra esseri umani e animali, anche quando l’animaletto non è un cane da salvataggio specializzato.
- Tutela e controllo: sempre buona pratica avere strumenti di comunicazione (walkie‑talkie) e dispositivi tracciabili in ambienti remoti come i ghiacciai.
✅ I nostri consigli – per alpinisti e proprietari di cani
- Porta sempre con te strumenti di comunicazione e GPS in zone impervie.
- Addestra il tuo cane a restare vicino a te: può fare la differenza in situazioni critiche.
- Non sottovalutare la sua presenza: anche un cane piccolo può aiutare chi è soccorritore a localizzarti.
- Riconosci e premia il movimento e l’attenzione del cane: gratificare il comportamento rafforza la sua presenza nei momenti importanti.
📢 Condividiamo questa storia!
Un Chihuahua non è solo un prezioso compagno, ma talvolta un grande eroe. Condividi questo articolo per diffondere una storia che unisce emozione, avventura e lo stupore per i piccoli “giganti” che fanno la differenza.