Sterilizzazione del Chihuahua: Benefici, Rischi, Costi e Età Ideale - Chihuahua Friends

Sterilizzazione del Chihuahua: Benefici, Rischi, Costi e Età Ideale 

Sterilizzazione del Chihuahua: Benefici, Rischi, Costi e Età Ideale 

Negli ultimi 10 anni la medicina veterinaria ha fatto enormi passi avanti, aggiornando linee guida, protocolli chirurgici e raccomandazioni.

Negli ultimi 10 anni la medicina veterinaria ha fatto enormi passi avanti, aggiornando linee guida, protocolli chirurgici e raccomandazioni. E oggi sappiamo con maggiore precisione quali sono i benefici, i rischi e l’età ideale per sterilizzare un Chihuahua.

In questa guida scoprirai tutto ciò che devi sapere per prendere la decisione migliore per la salute del tuo Chihuahua.

Cos’è davvero la sterilizzazione chirurgica?

La sterilizzazione (femmine) e la castrazione (maschi) prevedono l’asportazione, in anestesia generale, degli organi riproduttivi:

  • Femmine: ovaie ± utero
  • Maschi: testicoli

Dopo l’intervento il Chihuahua non potrà più riprodursi, ma – caratteristica fondamentale – subirà anche una riduzione degli ormoni sessuali, cosa che porta benefici sanitari importanti.

Benefici della sterilizzazione nel Chihuahua femmina

Le Chihuahua femmine sono particolarmente predisposte a patologie dell’apparato riproduttore, e le linee guida delle principali associazioni veterinarie confermano:

1. Riduzione fino al 98% del rischio di tumori mammari

Se la sterilizzazione avviene prima del primo calore (circa 6 mesi), il rischio di tumori mammari — molto frequenti nei cani piccoli — diminuisce drasticamente.

2. Prevenzione completa della piometra

La piometra (infezione uterina mortale) colpisce fino al 25% delle femmine intere sopra i 7 anni.
La sterilizzazione elimina totalmente il rischio.

3. Stop a false gravidanze, squilibri ormonali e cisti ovariche

4. Evita gravidanze indesiderate e parti a rischio

Il Chihuahua ha un bacino molto stretto, quindi i parti difficili sono frequenti.

Età consigliata per la femmina Chihuahua:

6–9 mesi, preferibilmente prima del primo calore.

Benefici della castrazione nel Chihuahua maschio

I Chihuahua maschi tendono a sviluppare problemi di comportamento e patologie ormono-dipendenti con l’età.

1. Riduzione di marcatura, fughe e aggressività ormonale

La castrazione riduce significativamente:

  • tentativi di fuga durante i calori delle femmine
  • marcatura in casa
  • comportamenti di monta
  • competitività verso altri cani

2. Prevenzione di tumori testicolari

Eliminati al 100%.

3. Riduzione delle malattie prostatiche

Come iperplasia prostatica benigna, molto comune dopo i 7 anni.

Età consigliata per il maschio Chihuahua:

7–12 mesi
(sufficientemente cresciuto, ma prima della piena maturità sessuale).

Ma ci sono rischi o controindicazioni?

Nessun intervento è privo di rischi, anche se la chirurgia è oggi molto sicura.

Possibili rischi:

  • lieve aumento di peso (gestibile con dieta corretta)
  • rischio anestetico minimo (oggi molto ridotto)
  • in rarissimi casi, incontinenza urinaria nelle femmine (più comune in razze grandi, meno nei Chihuahua)

Chi NON dovrebbe essere sterilizzato:

  • Chihuahua destinati a riproduzione certificata
  • soggetti con patologie cardiovascolari non stabilizzate (valutazione pre-operatoria)

Quanto costa sterilizzare un Chihuahua?

Dipende da:

  • regione
  • clinica veterinaria
  • tipo di tecnica (tradizionale o laparoscopica)

Costo medio Italia 2025:

  • Femmina: 250€ – 500€
  • Maschio: 150€ – 350€

Falsi miti da sfatare

❌ “La femmina deve fare almeno una cucciolata.”

Assolutamente falso. Non esistono benefici fisici o psicologici.

❌ “La sterilizzazione cambia il carattere del cane.”

Corretto solo in parte:
→ non cambia personalità
→  riduce i comportamenti causati dagli ormoni (fughe, marcatura, territorialità)

❌ “Il cane soffre psicologicamente.”

Gli animali non hanno il concetto umano di “identità riproduttiva”.
Il disagio è solo nostro.

Sterilizzazione e prevenzione del randagismo

Sterilizzare riduce:

  • abbandoni
  • cucciolate indesiderate
  • competizione e aggressioni tra cani

Un piccolo gesto che migliora la vita del tuo Chihuahua e della comunità.

FAQ – Domande frequenti

1. A che età devo sterilizzare il mio Chihuahua?

Femmine: 6–9 mesi
Maschi: 7–12 mesi

2. Il Chihuahua ingrasserà dopo la sterilizzazione?

Può accadere, ma si previene facilmente con:

  • dieta appropriata
  • pasti bilanciati
  • movimento quotidiano

3. Meglio sterilizzare prima o dopo il primo calore?

Meglio prima, per ridurre drasticamente il rischio di tumori mammari.

4. La sterilizzazione risolve i problemi di marcatura del Chihuahua maschio?

Sì, nella grande maggioranza dei casi la marcaura diminuisce nettamente.

5. Sterilizzazione tradizionale o laparoscopica?

La laparoscopia è meno invasiva, più rapida e con tempi di recupero minori.
Non tutte le cliniche però la offrono.

Potrebbe interessarti anche…