Quanto costa un Chihuahua? Prezzi reali, differenze e costi nascosti - Chihuahua Friends

Vinci un premio per il tuo Chihuahua

Vinci un premio per il tuo Chihuahua

Quanto costa un Chihuahua? Prezzi reali, differenze e costi nascosti

Quanto costa un Chihuahua? Prezzi reali, differenze e costi nascosti

Se stai cercando un cucciolo di Chihuahua, avrai già notato prezzi che vanno da poche centinaia a diverse migliaia di euro.

Se stai cercando un cucciolo di Chihuahua, avrai già notato prezzi che vanno da poche centinaia a diverse migliaia di euro.
Ma cosa determina davvero il costo? E soprattutto: come capire se il prezzo è onesto o una truffa?

In questo articolo scoprirai quanto costa realmente un Chihuahuaquali fattori fanno salire (o scendere) il prezzo e come scegliere in modo etico e sicuro.

Prezzo medio di un Chihuahua (Italia)

ProvenienzaPrezzo medio (€)Cosa include
Allevamento riconosciuto ENCI700 – 1.800 €pedigree, libretto sanitario, vaccinazioni, microchip, consulenza
Privato (non professionale)300 – 900 €variabile, spesso senza pedigree
Adozione / rifugiodonazione o piccola quota (50–200 €)spese veterinarie e microchip inclusi

💬 Il prezzo giusto per un cucciolo sano e controllato si colloca generalmente tra 800 e 1.500 €, a seconda di provenienza e documentazione.

Cosa influisce davvero sul prezzo

  1. Pedigree e linea di sangue
    Il pedigree ENCI certifica la discendenza e tutela la selezione della razza. Cuccioli con genealogia controllata costano di più ma garantiscono salute e standard.
  2. Affidabilità dell’allevamento
    Gli allevatori seri investono in test genetici, socializzazione, ambienti puliti e benessere del cane. Il prezzo più alto riflette la qualità.
  3. Età del cucciolo
    Per legge, un cucciolo non può essere ceduto prima dei 60 giorni (meglio 70–90). Prezzi troppo bassi spesso nascondono cuccioli venduti troppo presto.
  4. Tipo di mantello e colorazione
    Chihuahua a pelo corto o lungo hanno lo stesso valore. Tuttavia, alcune colorazioni (blu, chocolate) possono risultare più rare e costose.
  5. Zona geografica
    In città come Milano o Roma i costi medi sono più alti rispetto alla provincia o al Sud Italia.

Attenzione: “Toy”, “Micro” e “Teacup” sono termini truffaldini

Negli annunci online compaiono spesso Chihuahua “toy”, “micro” o “teacup”.
Sono definizioni inventate, non riconosciute né dall’ENCI né dalla FCI.

In realtà esiste un solo standard di razza Chihuahua, con peso massimo di circa 3 kg da adulto. Alcuni esemplari possono essere più piccoli per natura, ma non appartengono a una categoria diversa.

Perché questi termini sono pericolosi:

  • Servono a gonfiare artificialmente i prezzi, spacciando per “raro” un cane semplicemente più piccolo.
  • Spesso nascondono pratiche di allevamento scorrette, come cucciolate da madri troppo giovani, sfruttate e/o malnutrite.
  • In alcuni casi, i cosiddetti “micro Chihuahua” sono cuccioli prematuramente separati dalla madre o nati con difetti congeniti dovuti a selezione forzata.

💬 Consiglio dell’esperto: un allevatore serio non userà mai parole come “toy”, “mini” o “teacup”. Se le leggi in un annuncio, diffida subito: è un segnale di truffa o scarsa professionalità.

Quanto costa mantenere un Chihuahua ogni anno

Il Chihuahua è una razza piccola ma con esigenze precise. Ecco le spese medie annuali per mantenerlo in salute:

Voce di spesaCosto medio annuo (€)
Cibo di qualità300 – 500
Visite veterinarie, vaccini, antiparassitari200 – 400
Accessori, giochi, igiene100 – 200
Totale stimato600 – 1.100 €

💡 Investire in un’alimentazione bilanciata e controlli veterinari regolari riduce i rischi di malattie e le spese future.

Comprare o adottare? Differenze e vantaggi

Allevamento certificato
✔️ Garanzie sanitarie, pedigree, supporto post-vendita
❌ Prezzo più alto ma massima sicurezza

Privato (non professionale)
✔️ Prezzo più basso, ma serve prudenza
❌ Controlla sempre pedigree, microchip, libretto sanitario e condizioni della madre

Adozione / rifugio
✔️ Scelta etica ed economica, spesso con cane già vaccinato, sterilizzato/castrato (o lo fanno fare obbligatoriamente al futuro proprietario) e microchippato
❌ Disponibilità variabile, soprattutto per i cuccioli

Come evitare truffe e venditori disonesti

  1. Diffida di annunci con prezzi troppo bassi.
  2. Mai inviare denaro senza vedere il cucciolo di persona.
  3. Pretendi pedigree, libretto sanitario e microchip.
  4. Chiedi foto e video della madre e della cucciolata.
  5. Visita l’allevamento: igiene e serenità dei cani dicono tutto.

FAQ – Domande frequenti

  1. Quanto costa un Chihuahua in allevamento nel 2025?
    Tra 700 e 1.800 euro, a seconda della genealogia e del pedigree.
  2. Esistono Chihuahua “toy” o “micro”?
    ❌ No. Sono termini inventati per marketing. L’unico Chihuahua riconosciuto è lo standard ENCI – FCI fino a 3 kg.
  3. Dove acquistare un Chihuahua in modo sicuro?
    Solo presso allevamenti riconosciuti ENCI o adozioni tramite rifugi seri.
  4. Quanto costa mantenerlo ogni anno?
    Tra 600 e 1.100 €, inclusi alimentazione, visite veterinarie e accessori.
  5. Meglio pelo corto o lungo?
    È solo una questione estetica: entrambi hanno lo stesso valore e carattere.

Il vero costo di un Chihuahua non si misura solo in euro, ma nella serietà dell’allevatore e nella cura che dedichi al tuo compagno di vita. Diffida di chi promette miracoli o taglie “micro”: scegli con cuore e consapevolezza. Il tuo futuro Chihuahua ti ringrazierà con anni di amore e fedeltà. 

Potrebbe interessarti anche…