Pedigree del Chihuahua: Guida Completa al Certificato Ufficiale ENCI e alla Genealogia
Il Pedigree è la vera carta d’identità di un cane di razza.

Il Pedigree è la vera carta d’identità di un cane di razza. Per un Chihuahua, avere un pedigree ufficiale è fondamentale per garantire l’autenticità della genealogia e tutelare il valore del cucciolo. Questo documento, riconosciuto ufficialmente dall’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), certifica proprietà, ascendenza e caratteristiche genetiche del cane.
Cos’è il Pedigree
Il pedigree riporta fino al quarto grado di ascendenza, consentendo di conoscere:
Linee di sangue del Chihuahua
Possibili tare genetiche
Campioni di bellezza e lavoro tra gli avi
Esistono due tipi di pedigree italiani ufficiali:
LOI (Libro Origini Italiano) – futuro ROI
LIR (Libro Italiano Riconosciuti) – futuro RSR
Inoltre, esiste il Pedigree Export, utilizzato per cani provenienti dall’estero, sempre sotto il controllo ENCI.
Attenzione: qualsiasi pseudo-pedigree non riconosciuto dall’ENCI non ha valore legale.
ENCI e il suo ruolo nella tutela del Chihuahua
L’ENCI è l’associazione italiana che tutela tutte le razze canine ufficiali, inclusi i Chihuahua. Le sue principali funzioni:
- Controllare allevamenti e produzione di cani di razza
- Tenere aggiornati libri genealogici e registri anagrafici
- Formare giudici ed esperti per valutazioni morfologiche e funzionali
- Organizzare esposizioni e prove di lavoro
- Promuovere studi e ricerche sulla cinofilia
Fondata nel 1882, l’ENCI fa parte dal 1970 della FCI (Federazione Cinologica Internazionale), che comprende oltre 80 associazioni cinofile nel mondo.
FCI e riconoscimento internazionale
La FCI garantisce che ogni razza, incluso il Chihuahua, abbia standard riconosciuti a livello mondiale. Attraverso la FCI:
- Ogni allevatore ottiene un “copyright” per il nome dell’affisso
- I risultati delle esposizioni e prove di lavoro sono registrati a livello internazionale
- I cani possono ottenere titoli di Campione Internazionale
Come leggere il pedigree di un Chihuahua
Il pedigree contiene tre sezioni principali:
1. Dati generali del cane
- Gruppo di appartenenza (per il Chihuahua: gruppo 9 – Cani da compagnia)
- Nome completo con affisso
- Data di nascita e sesso
- Microchip o tatuaggio
- Colore e mantello
- Nome e contatti dell’allevatore
2. Genealogia e titoli
Si legge da sinistra a destra, partendo dai genitori e arrivando ai nonni e bisnonni. Le sigle P (padre) e M (madre) aiutano a identificare i legami. Vengono riportati anche eventuali Campioni di bellezza o lavoro, italiani o esteri.
3. Proprietà e passaggi di proprietà
Ogni passaggio deve essere firmato dall’allevatore e registrato all’ENCI per essere valido. Senza questa procedura, il cane legalmente non è di proprietà dell’acquirente.
Iscrizioni nel LOI e nel LIR
- LOI: per Chihuahua di pura razza con genitori già iscritti al LOI.
- LIR: per cani privi di pedigree ma con caratteristiche tipiche della razza. Dopo quattro generazioni, i cuccioli possono essere iscritti al LOI se mantengono le caratteristiche richieste.
Passaggi di proprietà e affissi
- L’affisso identifica l’allevamento e deve essere riconosciuto da ENCI e FCI.
- La concessione è personale e vitalizia.
- È vietato attribuire affissi a cani provenienti da altri allevamenti.
Quanto costa il pedigree ENCI per un Chihuahua
Il rilascio del pedigree ENCI è a carico dell’allevatore, che deve richiederlo entro 90 giorni dalla nascita dei cuccioli.
Il costo può variare ogni anno, ma mediamente è il seguente:
| Tipo di pratica | Costo indicativo (2025) | A carico di |
|---|---|---|
| Iscrizione cucciolo al LOI | 25–35 € per cucciolo | Allevatore |
| Passaggio di proprietà | 15–20 € | Nuovo proprietario |
| Duplicato o rettifica | 10–15 € | Proprietario |
Un allevatore serio include sempre il costo del pedigree nel prezzo del cucciolo.
Diffida da chi propone “Chihuahua di razza ma senza pedigree”: senza il certificato ENCI non può essere definito di razza pura, anche se esteticamente lo sembra.
Certificati d’iscrizione ENCI
Il certificato d’iscrizione rilasciato dall’ENCI riporta:
Numero d’iscrizione
Nome del cane e dei genitori
Dati del proprietario e dell’allevatore
Eventuali titoli ottenuti
Il proprietario deve sempre verificare che i dati siano corretti. Correzioni non valide senza timbro ENCI annullano il certificato.
Perché scegliere un Chihuahua con pedigree ENCI
Acquistare un Chihuahua con pedigree ufficiale significa:
- Garantire la purezza della razza e la salute genetica
- Tutelare la proprietà legale del cane
- Accedere ad esposizioni, concorsi e prove di lavoro
- Aumentare il valore e la tracciabilità del cucciolo
Un pedigree non è solo un pezzo di carta, ma un investimento nella qualità, nel benessere e nella reputazione della razza. Investire in un Chihuahua con pedigree significa garantire genetica sana, tracciabilità e riconoscimento internazionale.
Potrebbe interessarti anche
Cucciolo di Chihuahua: scelta, cura e costi fondamentali per un piccolo amico felice
Allevamenti Amatoriali di Chihuahua: Scopri la Verità! Pro, Contro e Rischi Nascosti che Nessuno Ti Dice
Dove NON Comprare un Chihuahua: la Verità su Allevamenti Lager, Negozi e Fiere del Cucciolo
Come Acquistare un Chihuahua e Non Farsi Truffare: Guida Completa all’Acquisto Consapevole
Come Scegliere e Accogliere un Cucciolo di Chihuahua: Guida Completa per Amanti dei Cani Piccoli
Adozione Cucciolo Chihuahua: Come Scegliere il Cucciolo Perfetto e Evitare Errori
Come Riconoscere un Allevatore Amatoriale Serio di Chihuahua: 7 Segnali Che Ti Salvano da Truffe e Cuccioli Malati
Dove Acquistare un Chihuahua: Guida Completa per Evitare Truffe e Scegliere un Allevamento Etico




























