Malattie trasmesse dall’uomo al cane: attenzione ai rischi invisibili! - Chihuahua Friends

Malattie trasmesse dall’uomo al cane: attenzione ai rischi invisibili!

Malattie trasmesse dall’uomo al cane: attenzione ai rischi invisibili!

Ti sei mai chiesto se anche noi possiamo trasmettere malattie ai nostri Chihuahua?

Ti sei mai chiesto se anche noi possiamo trasmettere malattie ai nostri Chihuahua
Non sono solo i cani a contagiare le persone: anche gli esseri umani possono portare virus, batteri e funghi pericolosi ai nostri amici a quattro zampe — specialmente a cuccioli o cani con difese immunitarie basse.

Scopri in questa guida quali malattie possono passare dall’uomo al cane, come prevenirle e cosa fare per proteggere il tuo Chihuahua.

Le zoonosi inverse: cosa sono e come avviene il contagio

Le zoonosi inverse (o “reverse zoonosis”) sono quelle malattie che possono essere trasmesse dalle persone agli animali.
Il contagio può avvenire in diversi modi:

  • Contatto diretto (carezze, baci, mani sporche dopo aver toccato altri animali)
  • Indirettamente tramite vestiti, scarpe, oggetti contaminati o cibo
  • Attraverso vettori come zanzare, pulci o zecche

💡 Curiosità: Negli ultimi anni si è parlato anche di virus respiratori umani, come l’influenza o il SARS-CoV-2, che in casi rari possono colpire cani o gatti.

Malattie che possiamo trasmettere ai nostri Chihuahua

1. Cimurro (Distemper canino)

Molti focolai nascono da visitatori che provengono da allevamenti o canili con casi attivi. Il virus può restare sugli abiti o sulle scarpe fino a 24 ore.
🩺 Prevenzione: Vaccinazione regolare e cambio scarpe/vestiti dopo ogni visita in strutture con animali.

2. Escherichia coli

Batterio intestinale trasmissibile tramite mani o oggetti contaminati. Causa diarrea, vomito e disidratazione.
🩺 Prevenzione: Igiene rigorosa e lavaggio delle mani dopo contatto con altri animali o superfici sporche.

3. Parvovirosi canina

Altamente contagiosa e resistente fino a 4 mesi nell’ambiente. Può essere portata a casa tramite scarpe o ruote.
🩺 Prevenzione: Disinfezione accurata e vaccino obbligatorio per tutti i cuccioli.

4. Micosi (Funghi della pelle)

Le dermatofitosi si trasmettono facilmente in estate e tra soggetti immunodepressi. Le spore fungine possono sopravvivere per anni nell’ambiente!
🩺 Prevenzione: Evita contatti con animali infetti, disinfetta cucce, spazzole e tessuti.

5. Parassiti intestinali (come Ancylostoma e Toxocara)

Le larve possono penetrare nella pelle o essere ingerite. Si trovano nel terreno, nelle feci e anche sulle scarpe.
🩺 Prevenzione: Sgrassa e pulisci le zampe dopo le passeggiate, usa antiparassitari interni ed esterni.

6. Toxoplasmosi e Neosporosi

Non solo il gatto è coinvolto! Il 70% delle infezioni deriva da carne cruda, verdura non lavata o terreno contaminato.
🩺 Prevenzione: Evita di dare carne cruda al cane e pulisci accuratamente frutta e verdura.

7. Leishmaniosi, Filariosi e Piroplasmosi

Non si trasmettono direttamente dall’uomo, ma tramite vettori come zanzare e flebotomi. Tuttavia, una persona può “trasportare” i parassiti da un’area all’altra.
🩺 Prevenzione: Usa repellenti, collari e antiparassitari durante tutto l’anno.

Come proteggere il tuo Chihuahua

  • Lava sempre le mani prima di accarezzare o nutrire il cane
  • Disinfetta scarpe e vestiti dopo essere stato in rifugi o parchi affollati
  • Mantieni aggiornati vaccini e trattamenti antiparassitari
  • Evita carne cruda e cibi non controllati
  • Pulisci regolarmente cuccia, giocattoli e accessori

💡 Ricorda: un Chihuahua ha difese immunitarie più fragili rispetto a cani di taglia grande. La prevenzione è la migliore cura!

FAQ – Domande Frequenti

1. Posso contagiare il mio cane se ho l’influenza?
In casi rari sì, ma i sintomi nel cane sono lievi. Evita baci e stretto contatto se sei malato.

2. Quanto resistono i virus come il cimurro o la parvovirosi nell’ambiente?
Fino a 4-6 mesi, se non si effettua una corretta disinfezione.

3. I cuccioli sono più a rischio?
Sì, perché hanno un sistema immunitario ancora in sviluppo.

4. Esiste un vaccino per tutte queste malattie?
Alcune (cimurro, parvo, leptospirosi) sì; altre (micosi, batteriche o intestinali) richiedono solo igiene e prevenzione.

5. Posso usare gli stessi antiparassitari per più cani?
No! Ogni cane deve avere il suo trattamento su misura, in base al peso e alla salute.

Potrebbe interessarti anche…