Malasanità veterinaria: cosa fare e come difendere il tuo cane da errori medici
Ogni anno centinaia di animali sono vittime di malasanità veterinaria, subendo danni, menomazioni o addirittura la morte per errori o negligenze mediche.
È una piaga silenziosa, spesso sottovalutata, che colpisce anche i nostri amici a quattro zampe e che merita consapevolezza, prevenzione e giustizia.
Cos’è la malasanità veterinaria (e come si manifesta)
La malasanità veterinaria si verifica quando un animale subisce un danno a causa di:
- Peso del Chihuahua: Tabella, Calcolatore e Consigli per un Cane Sano e Felice
- Cosa Mangia un Chihuahua? Guida all’Alimentazione Perfetta del Cane Più Piccolo (e Goloso) del Mondo
- La Gastroenterite nel cane (Parvovirosi)
- diagnosi o cure sbagliate,
- negligenza o imperizia del medico veterinario,
- omissione di soccorso o ritardi gravi,
- violazioni del codice deontologico,
- mancanza di strumenti o procedure adeguate nelle cliniche.
In tutti questi casi si parla di malasanità animale, e riconoscerla in tempo è il primo passo per tutelare i nostri animali da ulteriori rischi.
Cosa fare se sospetti un caso di malasanità veterinaria
Se il tuo cane — come un Chihuahua o altro animale domestico — ha subito un danno dopo una visita o un intervento, non agire d’impulso: raccogli prove e documentazione.
Secondo la legge, spetta al proprietario dell’animale dimostrare il nesso tra l’errore veterinario e il danno subito.
Ecco cosa fare passo per passo:
- Richiedi una consulenza medico-legale da un altro veterinario indipendente.
- Conserva tutti i documenti: referti, cartelle cliniche, ricette e ricevute fiscali.
- Chiedi sempre referti scritti anche per esami come radiografie, ecografie o analisi del sangue.
Come agire legalmente in caso di malasanità veterinaria
Se l’errore o la negligenza vengono accertati, puoi procedere in due modi:
1. Denuncia penale
Rivolgiti a un avvocato esperto in diritto veterinario per valutare una denuncia ai sensi dell’articolo 638 del Codice Penale (“Danneggiamento e uccisione di animali altrui”).
2. Esposto all’Ordine dei Veterinari
Presenta un esposto dettagliato all’Ordine dei Medici Veterinari della tua provincia (puoi trovare i contatti su www.fnovi.it), allegando referti, ricevute e ogni documento utile.
Come prevenire la malasanità veterinaria
Prevenire è la forma più efficace di tutela.Ecco alcune regole pratiche che ogni proprietario dovrebbe seguire:
✅ Pretendi sempre ricevuta fiscale per ogni visita o intervento.
✅ Chiedi referti scritti e firmati di analisi e diagnosi.
✅ Richiedi un numero di emergenza per contatti fuori orario.
✅ Conserva tutte le prescrizioni mediche.
✅ Consulta il codice deontologico veterinario se hai dubbi sulla condotta del medico.
💡 Non pensare “a me non capita”: la malasanità può colpire chiunque. Essere informati e attenti è il primo passo per proteggere chi amiamo.
Domande frequenti sulla malasanità veterinaria
Cosa significa “malasanità veterinaria”?
È ogni comportamento errato, negligente o omissivo di un veterinario che provoca un danno all’animale, dalla diagnosi sbagliata alla terapia non appropriata.
Come posso dimostrare un caso di malasanità veterinaria?
Serve una consulenza medico-legale di un altro veterinario e tutta la documentazione clinica originale che dimostri la negligenza e le conseguenze sull’animale.
Posso ottenere un risarcimento?
Sì, ma solo se viene provato il nesso di causalità tra la condotta del veterinario e il danno. È indispensabile l’assistenza di un avvocato esperto in diritto veterinario.
Dove posso segnalare un veterinario negligente?
Puoi presentare un esposto all’Ordine dei Veterinari della tua provincia o sporgere denuncia penale tramite il tuo legale di fiducia.
Potrebbe interessarti anche…
Come far dormire il tuo Chihuahua: i segreti per notti serene e senza stress
Cuccioli di Chihuahua: Tutti i Vaccini Essenziali per Proteggerli dalle Malattie
Come proteggere il tuo Chihuahua durante un terremoto in Italia: guida completa per i proprietari
Peso del Chihuahua: Tabella, Calcolatore e Consigli per un Cane Sano e Felice
Chihuahua: peso ideale a tutte le età
Zoppia nel cucciolo: cause, diagnosi precoce e consigli veterinari
Omeopatia per Chihuahua: Funziona davvero? Guida completa e consigli dei veterinari
Chihuahua Anziano: Cosa Fare per Prenderti Cura del Tuo Piccolo Amico?



















































