L’Italia, Paese in cui viviamo è un territorio sismico, quindi dobbiamo essere in grado di sapere come comportarci in caso di terremoto, soprattutto verso i nostri animali domestici, che potrebbero diventare vittime indifese e non essere in grado di salvarsi.
Educazione
Assicurazione per il tuo chihuahua
Ebbene si, sembra paradossale, ma da un po’ di tempo a questa parte, le migliori compagnie assicurative hanno ideato delle assicurazioni dedicate ai nostri 4 zampe.
Le piscine del Centro Cinofilo Canta alla Luna
Si apre una nuova stagione estiva anche per i nostri 4 zampe e perché non portarli a fare un bel bagno in una piscina completamente dedicata a loro?
Educazione: chi ben comincia è a metà dell’opera
Prima di affrontare l’argomento “educazione”, vorrei riassumere brevemente i concetti “chiave” esaminati nel corso degli articoli precedenti, atti a favorire l’inserimento del cucciolo nella sua nuova famiglia adottiva, quali:
La socializzazione nel cucciolo
Abbiamo visto che per legge, non si possono vendere cuccioli di età inferiore ai 60 giorni di vita.
Come insegnare al cucciolo il richiamo e il legame di attaccamento
Il nostro chihuahua è finalmente arrivato a casa! Gioia, stupore, ma anche ansia e incertezza si alternano nella nostra mente, mentre mille dubbi ci attanagliano, perché diciamocelo, adottare un cane è una grande responsabilità e non si assolve semplicemente con un po’ di cibo e qualche passeggiata.
Cosa fare quando il vostro cucciolo arriva a casa
A partire dal 60° giorno di vita, il cucciolo è “pronto” per affrontare il cambiamento e iniziare la sua nuova vita presso la famiglia adottiva.
Il comportamento dei cuccioli durante lo svezzamento
Nel corso degli articoli precedenti, abbiamo visto che per legge (Decreto Legislativo n. 529 del 30.12.92), non si possono vendere cuccioli di età inferiore ai 60 giorni di vita, perché la separazione precoce dalla madre, provocherebbe nei cuccioli un profondo stress, con ritardo della crescita, alterazioni del sonno e disappetenza, oltre a vere e proprie patologie del comportamento.
Nascita dei cuccioli: cosa fare?
Fortunatamente tutto è andato per il meglio e adesso la madre riposa nella cassa da parto con l’intera cucciolata, avida del buon tiepido latte materno; mentre il proprietario osserva estasiato il miracolo della vita.
Come prepararsi all’arrivo dei cuccioli
Premesso che l’obiettivo di quest’articolo non è quello di “scoraggiare” il proprietario che desidera far riprodurre il proprio cane, bensì quello di dare informazioni corrette e renderlo consapevole, che sebbene la nascita sia un evento naturale, può dar luogo a rischi e rimane, in ogni caso, un grosso impegno e un’enorme responsabilità nei confronti delle … Leggi tutto