Il comportamento dei cuccioli durante lo svezzamento

Nel corso degli articoli precedenti, abbiamo visto che per legge (Decreto Legislativo n. 529 del 30.12.92), non si possono vendere cuccioli di età inferiore ai 60 giorni di vita, perché la separazione precoce dalla madre, provocherebbe nei cuccioli un profondo stress, con ritardo della crescita, alterazioni del sonno e disappetenza, oltre a vere e proprie patologie del comportamento.

Leggi tutto

Come prepararsi all’arrivo dei cuccioli

Premesso che l’obiettivo di quest’articolo non è quello di “scoraggiare” il proprietario che desidera far riprodurre il proprio cane, bensì quello di dare informazioni corrette e renderlo consapevole, che sebbene la nascita sia un evento naturale, può dar luogo a rischi e rimane, in ogni caso, un grosso impegno e un’enorme responsabilità nei confronti delle … Leggi tutto