Dove Acquistare un Chihuahua: Guida Completa per Evitare Truffe e Scegliere un Allevamento Etico
Nei precedenti articoli abbiamo visto quanto sia importante non lasciarsi guidare dall’impulso quando si decide di accogliere un cucciolo di Chihuahua.

Nei precedenti articoli abbiamo visto quanto sia importante non lasciarsi guidare dall’impulso quando si decide di accogliere un cucciolo di Chihuahua.
L’adozione deve essere un atto responsabile, che parte da una corretta informazione e da una scelta attenta dell’allevatore.
Spesso chi cerca un Chihuahua si concentra solo su prezzo e pedigree, trascurando fattori fondamentali come ambiente, benessere dei genitori e socializzazione precoce dei cuccioli. In questo articolo vedremo dove acquistare un Chihuahua in modo etico e sicuro, e come riconoscere un allevamento davvero serio.
Allevamento Professionale o Amatoriale: cosa cambia?
Dal punto di vista legale e secondo l’ENCI, la distinzione tra allevatore professionale e amatoriale si basa su criteri precisi:
Allevatore professionale:
- Possiede almeno 5 fattrici e produce almeno 30 cuccioli all’anno.
- L’attività di allevamento rappresenta la sua principale fonte di reddito agricolo.
- Deve essere iscritto nel Registro delle Imprese come imprenditore agricolo.
Allevatore amatoriale:
- Alleva meno di 5 fattrici e produce meno di 30 cuccioli all’anno.
È importante sottolineare che non tutti gli allevatori amatoriali sono uguali: alcuni allevano con passione e competenza, mentre altri lo fanno senza selezione né conoscenze specifiche, mettendo a rischio salute e benessere dei cuccioli.
Come scegliere l’allevamento giusto:
Indipendentemente dal fatto che sia professionale o amatoriale, un allevatore affidabile deve:
- Possedere un affisso ENCI, che garantisca qualità e tracciabilità della razza.
- Essere trasparente sulla salute dei genitori e dei cuccioli.
- Rispettare le normative sanitarie e veterinarie.
- Fornire tutta la documentazione necessaria sui cuccioli e sui riproduttori.
L’ENCI riconosce inoltre la figura dell’“Allevatore Certificato”, che attesta professionalità, rispetto degli standard di allevamento e attenzione al benessere dei cani.
La legge definisce i criteri per distinguere allevatore professionale e amatoriale, ma la qualità reale dell’allevamento dipende sempre da competenza, etica e passione dell’allevatore. Scegliere con attenzione è fondamentale per il benessere del futuro chihuahua.
L’Allevamento Ideale: i 7 punti chiave per scegliere bene
- Visita più allevamenti
Non fermarti al primo che incontri. Confrontare diversi allevatori ti aiuterà a capire chi opera con trasparenza e rispetto verso gli animali. - Specializzazione su poche razze
Diffida degli allevatori che propongono cuccioli di molte razze diverse.
Un allevatore serio si dedica a una o due razze, che conosce a fondo sotto il profilo morfologico, comportamentale e genetico. - Igiene e spazio
Un ambiente pulito è importante, ma da solo non basta. I cani devono poter muoversi liberamente, non vivere in gabbie o box minuscoli.
Evita allevamenti che tengono i cuccioli isolati o in scantinati: il Chihuahua, come tutti i cani, ha bisogno di stimoli sociali per crescere equilibrato. - Cuccioli con la madre
La madre deve avere la libertà di stare con i cuccioli e di allontanarsi quando lo desidera.
La separazione precoce è una delle cause principali di problemi comportamentali nel Chihuahua, come iperattività e ansia da separazione. - Genitori visibili
Poter vedere almeno la madre è fondamentale per valutare temperamento e salute dei cuccioli.
Osservare il comportamento dei genitori ti dà un’idea del carattere del tuo futuro cane. - Età di cessione
Un allevatore serio non consegna mai un cucciolo prima dei 60 giorni.
In questo periodo il piccolo impara a riconoscersi come cane, a controllare il morso e a interagire con i fratelli.
Un distacco precoce può causare problemi di socializzazione e aggressività.
Al contrario, un’adozione troppo tardiva (oltre i 3 mesi) in un ambiente povero di stimoli può portare alla sindrome da privazione sensoriale. - Controlli sanitari e genetici
Chiedi sempre la documentazione che attesti:
- Richiesta di pedigree ENCI
- Libretto sanitario aggiornato
- Microchip e sverminazione
- Vaccinazioni in base all’età
- Certificato di buona salute veterinaria
- Test genetici e controlli sui riproduttori
Un allevatore serio ti mostrerà tutto senza esitazioni.
Conclusione
Scegliere dove acquistare un Chihuahua non significa solo trovare un cane bello o a buon prezzo.
Significa sostenere un allevamento etico, che rispetta gli animali e forma cuccioli sani, equilibrati e socializzati.
Ricorda: un Chihuahua allevato con cura sarà un compagno sereno e affettuoso per tutta la vita.