Corpo estraneo nel naso del cane: sintomi, cause e cosa fare

Corpo estraneo nel naso del cane: sintomi, cause e cosa fare

Può capitare che durante una passeggiata o un momento di gioco il cane inizi all’improvviso a starnutire in modo continuo, scuotere la testa o grattarsi il muso.

corpo-estraneo-nel-naso-del-cane-sintomi-cause-e-cosa-fare

Può capitare che durante una passeggiata o un momento di gioco il cane inizi all’improvviso a starnutire in modo continuo, scuotere la testa o grattarsi il muso. In molti casi, la causa può essere un corpo estraneo nel naso, come un seme d’erba o una piccola spighetta. Anche se può sembrare un problema banale, è una situazione da non sottovalutare, perché può causare irritazione, infezioni o difficoltà respiratorie.

Le cause più comuni

I corpi estranei nasali nel cane sono spesso piccoli elementi vegetali: spighette (ariste), semi d’erba secca, frammenti di foglie o rametti. Altre volte si tratta di polvere, terra o piccoli insetti inalati durante l’esplorazione.

I cani più curiosi e quelli che annusano ovunque — come i Chihuahua, che hanno un fiuto vivace e amano “indagare” con il muso vicino al terreno — sono più esposti.

I sintomi da non ignorare

I segnali più frequenti di un corpo estraneo nel naso del cane sono:

  • starnuti ripetuti o improvvisi, a volte violenti;
  • scuotimento della testa o tentativi di strofinare il muso;
  • scolo nasale (spesso solo da una narice);
  • tracce di sangue dal naso;
  • respiro rumoroso o difficoltoso;
  • nei casi più seri, tosse o episodi di soffocamento.

Questi sintomi possono comparire anche con semplici irritazioni o allergie, ma se durano più di qualche ora o si accompagnano a sangue o dolore, serve una valutazione veterinaria.

Cosa fare (e cosa non fare) a casa

La prima regola è non cercare di estrarre da soli il corpo estraneo. Usare pinzette, cotton fioc o spruzzi può peggiorare la situazione, spingendo l’oggetto più in profondità.

Meglio mantenere il cane tranquillo, evitare di farlo starnutire di proposito e osservare attentamente i sintomi.

Se lo starnuto riesce a espellere qualcosa e i sintomi si risolvono in breve tempo, si può solo monitorare. Ma se la difficoltà persiste, va portato dal veterinario il prima possibile.

Diagnosi e trattamento veterinario

Il veterinario effettuerà un esame approfondito del naso (riniscopia), spesso con strumenti specifici o una endoscopia per visualizzare e rimuovere l’oggetto. Nei casi più complessi o se il cane è agitato, può essere necessaria una sedazione leggera.

La rimozione è in genere rapida e risolutiva, ma in caso di irritazione o infezione secondaria il veterinario potrà prescrivere antibiotici o antinfiammatori.

Attenzione particolare ai cani di piccola taglia (come i Chihuahua)

I cani di taglia piccola, soprattutto quelli con narici strette o muso corto, possono essere più vulnerabili ai corpi estranei nasali.

Nei Chihuahua, ad esempio, basta un piccolo seme o granello di polvere per provocare una forte irritazione, perché le loro vie respiratorie sono più sottili.

Inoltre, le loro reazioni possono sembrare sproporzionate (starnuti forti, scuotimento nervoso della testa), ma è il modo naturale in cui cercano di liberarsi.

Proprio per questo, nei cani piccoli è ancora più importante non aspettare troppo e rivolgersi subito al veterinario: un corpo estraneo trattenuto può causare infiammazioni dolorose o infezioni croniche.

Prevenzione

Durante le passeggiate, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi, è utile:

  • evitare zone con erba alta o secca;
  • controllare il musetto al rientro;
  • spazzolare e pulire delicatamente l’area del naso con una garza umida.Tenere pulito il muso e fare attenzione ai segnali del cane è il modo migliore per prevenire problemi.

In sintesi

Un corpo estraneo nel naso del cane non è un’emergenza rara, ma può diventare seria se trascurata.

Il messaggio è semplice: mai tentare di risolvere da soli, osservare i sintomi e contattare sempre il veterinario. Intervenire in tempo significa evitare dolore e complicazioni, garantendo al cane una pronta guarigione.