Chihuahua con Pedigree Falso? Ecco Come Riconoscere la Truffa che Inganna Migliaia di Proprietari! - Chihuahua Friends

Chihuahua con Pedigree Falso? Ecco Come Riconoscere la Truffa che Inganna Migliaia di Proprietari!

Chihuahua con Pedigree Falso? Ecco Come Riconoscere la Truffa che Inganna Migliaia di Proprietari!

Sempre più spesso si sente parlare di pedigree falsi o manipolati, soprattutto nel mondo dei cani di piccola taglia come il Chihuahua.

Sempre più spesso si sente parlare di pedigree falsi o manipolati, soprattutto nel mondo dei cani di piccola taglia come il Chihuahua. Questo argomento, purtroppo, è di grande attualità, poiché molti acquirenti scoprono troppo tardi di aver acquistato un cane spacciato per di razza, ma privo di reale certificazione.

Prima di tutto, ricordiamo un concetto fondamentale:
👉 Il valore di un cane non dipende dal pedigree, ma dal legame affettivo e dal rispetto reciproco che si crea con lui. Tuttavia, se scegli di acquistare un Chihuahua di razza pura, è giusto pretendere garanzie di autenticità e la certezza che il cane sia realmente quello dichiarato.

Cos’è il Pedigree e perché è così importante

Il Pedigree è la carta d’identità genetica del cane e ne certifica la genealogia fino a quattro generazioni.
È un documento ufficiale riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, e in Italia l’unico ente autorizzato al rilascio è l’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana).

Un cane senza pedigree non può essere definito di razza pura, anche se ne possiede i tratti estetici.
Inoltre:

  • Non può essere venduto legalmente in cambio di denaro (D.Lgs. n. 529 del 30.12.92).

  • Il pedigree garantisce che siano stati eseguiti i controlli genetici per prevenire malattie ereditarie.

  • Costa solo 20 euro (vedi tariffe istituzionali Enci), quindi chi sostiene che “il pedigree fa aumentare il prezzo del cucciolo” mente deliberatamente.

Tipologie di Pedigree riconosciute dall’ENCI

ROI – Libro Origini Italiano
È il pedigree “completo”.
Include solo i cani con genealogia documentata fino alla 4ª generazione.
Riporta:

  • Dati completi di allevatore e proprietario

  • Numero di microchip

  • Data di nascita, colore del mantello

  • Titoli conseguiti e genealogia

RSR – Registro Supplementare Riconosciuti
Riguarda cani di razze recenti o con genealogia incompleta.
Si distingue in gradi:

  • 1° grado: non si conoscono i genitori

  • 2° grado: si conoscono solo madre e padre

  • 3° grado: si conoscono genitori e nonni

  • 4° grado: anche i bisnonni — requisito che consente poi il passaggio al ROI

In questi casi, il proprietario può chiedere la valutazione di tipicità da parte di un giudice ENCI, per iniziare un percorso di registrazione ufficiale.

Il caso del Chihuahua: attenzione alle truffe

E qui arriva l’inganno.
Secondo il Regolamento ENCI art. 13, l’iscrizione dei Chihuahua al Registro RSR è attualmente preclusa.
Questo significa che:

❌ Nessuno può legalmente “procurarti un pedigree” per un Chihuahua che ne è sprovvisto.

Chi afferma di poterlo fare commette un reato e rischia conseguenze penali.

Molti sedicenti allevatori sfruttano l’ignoranza dei compratori, mostrando documenti falsi o modificati al computer per vendere cani a prezzo maggiorato.
Un vero allevatore ENCI:

  • Mostra sempre il pedigree originale dei genitori.

  • Fornisce copia del certificato genealogico ufficiale.

  • Non teme controlli o verifiche.

Come riconoscere un allevatore serio di Chihuahua

  1. Verifica che sia iscritto all’ENCI.

  2. Richiedi sempre il numero di microchip e nome completo dei genitori.

  3. Controlla il colore del pedigree (rosa per ROI).

  4. Diffida da chi dice: “ti mando il pedigree dopo”.

  5. Fatti mostrare i certificati sanitari per le malattie ereditarie del Chihuahua (lussazione rotulea, problemi cardiaci, ecc.).

Un vero Chihuahua di razza pura è il risultato di selezione, cura e amore per la specie, non di un foglio contraffatto.
Un pedigree falso non solo è un reato, ma contribuisce a alimentare traffici illegali e allevamenti intensivi.
Scegliere con consapevolezza significa proteggere te, il tuo futuro cane e la razza stessa.

Scopri altri allevamenti di Chihuahua in Italia

Lascia un commento