Sole e 4 Zampe: Attenzione ai Rischi! I Nostri Consigli per un’Estate Sicura
Con l’arrivo della bella stagione e delle prime giornate di sole intenso, molti di noi non vedono l’ora di uscire all’aria aperta con i propri animali domestici.

Con l’arrivo della bella stagione e delle prime giornate di sole intenso, molti di noi non vedono l’ora di uscire all’aria aperta con i propri animali domestici. Tuttavia, ti consigliamo di fare attenzione: l’esposizione al sole per i nostri amici a quattro zampe può nascondere rischi seri, spesso sottovalutati.
Alcune razze e soggetti con caratteristiche specifiche sono molto vulnerabili ai raggi UV e al calore, rischiando conseguenze anche gravi. In questo articolo ti spieghiamo a chi prestare attenzione, quali sono i pericoli reali e come proteggere davvero il tuo cane o gatto durante i mesi estivi.
☀️ Perché il sole può essere pericoloso per gli animali?
Come accade per gli esseri umani, anche per gli animali l’esposizione eccessiva ai raggi solari può causare ustioni, danni cutanei e colpi di calore.
I soggetti più a rischio sono quelli che presentano:
Mantello bianco o molto chiaro
Zone glabre (senza pelo) o con pelo rado
Cute poco pigmentata
In questi casi, la mancanza di melanina – il pigmento che protegge naturalmente la pelle – rende l’animale molto vulnerabile all’aggressione dei raggi UV.
⚠️ Le patologie più comuni causate dal sole
Ti consigliamo di prestare particolare attenzione a queste condizioni:
🔶 Dermatite attinica
Una lesione cutanea infiammatoria causata dai raggi UV. Si presenta con arrossamento, croste e ulcerazioni, e colpisce soprattutto orecchie, naso e contorno occhi.
🔴 Carcinoma squamocellulare
È un tumore maligno della pelle, abbastanza frequente nei gatti bianchi e nei cani con zone glabre esposte al sole. Se non diagnosticato e trattato precocemente, può diventare molto aggressivo.
🐾 Ustioni alle zampette: un pericolo sottovalutato
Un altro rischio molto frequente durante l’estate riguarda le zampe.
Il cemento, l’asfalto, le spiagge e i marciapiedi possono raggiungere temperature roventi in pochi minuti sotto il sole diretto. Ti consigliamo di fare una prova semplice: appoggia il dorso della mano a terra per 5 secondi. Se senti troppo caldo per te, è caldo anche per lui!
Le ustioni ai polpastrelli sono dolorose, difficili da guarire e possono causare infezioni o zoppie. I sintomi includono:
Zampa sollevata o zoppia improvvisa
Lamenti durante la camminata
Polpastrelli arrossati o screpolati
Leccamento insistente delle zampe
🔐 Come proteggere le zampette:
Evita l’asfalto tra le 11 e le 18.
Preferisci zone erbose o all’ombra.
Valuta l’uso di scarpette protettive (esistono modelli estivi traspiranti).
In caso di ustioni, lava con acqua fresca e rivolgiti subito al veterinario.
🔎 Le zone più colpite dai raggi UV
Gatti: orecchie, naso, palpebre, punta della coda.
Cani: oltre alle stesse zone dei gatti, spesso sono coinvolti addome, fianchi e interno coscia, soprattutto quando si sdraiano pancia all’aria al sole.
✅ Come prevenire i danni da sole: i nostri consigli
1. Usa una crema solare specifica per animali
Sul mercato esistono protector solari veterinari sicuri, atossici e specifici per cane e gatto. Applicali nelle aree sensibili prima di ogni uscita.
❌ Mai usare solari per umani: molti contengono ingredienti tossici per gli animali, come lo zinco o la lidocaina facebook.com+4baludefendbaleo.com+4amazon.it+4.
2. Evita le ore più calde della giornata
Uscire al mattino presto (prima delle 10) o la sera (dopo le 18) riduce il rischio di ustioni e colpi di calore .
3. Offri sempre zone d’ombra
Il tuo animale deve poter rifugiarsi all’ombra quando lo desidera, sia all’aperto che in casa.
4. Controlla regolarmente la pelle del tuo pet
Se noti croste, arrossamenti, lesioni o aree prive di pelo, non aspettare: vai dal veterinario.
5. Idratazione e acqua fresca sempre disponibile
Fondamentale per prevenire colpi di calore.
🛒 I solari per animali consigliati (disponibili su Amazon)
Ecco una selezione di solari pensati specificamente per animali domestici: formule sicure, ad alto SPF, in comode versioni spray o stick, ideali per proteggere muso, orecchie, zampe e pancia.
Dermoscent Sunfree SPF 30
Crema vet dermatologica, testata su pelle sensibile, formato tascabile da 30 ml. Ideale per orecchie, muso e pancia. Prezzo medio €14, adatta anche per viaggi.
Stangest Heliovet SPF 50+
Alta protezione con SPF 50+, senza profumo, formulazione cremosa ma leggera. Flacone pratico da 50 ml, perfetto per escursioni o giornate lunghe al sole.
Stangest Heliovet Spray SPF 50
Stessa protezione del precedente, ma in formato spray da 80 ml per applicazioni rapide su aree estese, come pancia e fianchi.
Noseprint SPF 50 Balsamo
Stick balsamo da 150 ml PERFETTO per zampe, muso e punti glabri. Inodore, idratante, ideato specificamente per pelli delicate.
🩺 Quando rivolgersi al veterinario
Segnali da non ignorare:
Lesioni cutanee persistenti
Cambiamenti nell’aspetto del naso o delle orecchie
Zoppia improvvisa senza trauma
Leccamento eccessivo delle zampe
Apatia, ansimo o salivazione eccessiva
Un controllo tempestivo può salvare la vita al tuo pet o prevenire gravi conseguenze.
🐶🐱 In sintesi: proteggi chi non può dirti quando sta male
L’estate è meravigliosa, ma solo se affrontata con consapevolezza. I danni del sole sugli animali non sono un’esagerazione: sono una realtà silenziosa ma concreta. Ti consigliamo quindi di prevenire piuttosto che curare con:
🌞 Solari specifici adatti alle zone sensibili
🕐 Orari di uscita intelligenti
🌳 Ombra sempre accessibile
🧊 Idratazione costante
👣 Protezione delle zampe